Drammaturgia Vicky Georgiadou
da Le funambule – Le condamné à mort di Jean Genet
con George Kastanos, Vassilki Maltsaki, Stathis Markopoulos, Anneta Stefanopoulou, Maria Fountouli
burattini Ayusaya Puppet Theater
Regia, scena, costruzioni burattini: Stathis Markopoulos (Ayusaya Puppet Theatre)
movimento Antonis Koutroumbis/ Gruppo Plefsis
musica originale George Kastanos
Produzioine esecutiva Delta Pi
Country in focus – Grecia: spettacolo presentato con il sostegno di Onassis Stegi
Evento Mittelfest selezionato per il Premio Internazionale Teresa Pomodoro – Spazio Teatro No’hma
Un teatro di marionette moderno e lirico, per gli adulti e per i più piccoli, con musica dal vivo e una visione scenica completamente nuova. Una breve guida per futuri sonnambuli è stato prodotto di recente da Onassis Stegi di Atene per pubblico normale, studenti o pubblico anticonvenzionale come detenuti, anziani, malati cronici, persone costrette a risiedere in centri di riabilitazione, e per tutti coloro che non sono in grado di accedere facilmente alle sale teatrali o che si trovano in aree remote.
Il messaggio che ci viene dato e che siamo davvero tutti ‘funamboli’, quindi degni di raggiungere la libertà, come scriveva già lo scrittore e drammaturgo francese Jean Genet nel suo famoso manifesto lirico Le funambule (The tightrope walker, 1955), che ha ispirato questa performance del Teatro dei burattini Ayusaya.