• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Un Passo nella Storia

    Un Passo nella Storia

    Di
    -
    Luglio 13, 2019
    68
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Luglio 14

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Passo di Monte Croce Carnico

      Paluzza, Italy

      Visita le fortificazioni del Passo Monte Croce Carnico!

      Nel corso della giornata, sarà possibile visitare, accompagnati dalle guide volontarie dell’ASSFN-E, il bunker denominato “Opera 1”, costruito per sbarrare il Passo di Monte Croce Carnico durante gli anni ’30 e riattivato nel dopoguerra.
      All’esterno, verrà allestito un campo storico, a cura del Museo della Guerra Fredda, con rievocatori in uniforme che illustreranno vari aspetti legati alla difesa della Frontiera nel corso della Guerra Fredda.

      Il bunker denominato “Opera 1” sarà visitabile già il sabato, dalle 13.00 alle 18.00, mentre la rievocazione storica si terrà esclusivamente la domenica.

      Per raggiungere l’Opera 1, prendere il sentiero che, dal piazzale del Passo, porta in direzione Malga Colinetta di sotto: dopo pochi metri, prendere la prima deviazione sulla destra, seguire il sentiero fino alla casermetta abbandonata. Ci saranno indicazioni in loco per raggiungere il punto di inizio delle visite.

      NB: si tratta di sentieri di montagna, non adatti a persone con difficoltà di deambulazione.
      Si consiglia un abbigliamento da escursione, in montagna il tempo può cambiare molto rapidamente.
      All’interno del bunker, la temperatura media è di circa 14°, pertanto si consiglia di portarsi una felpa.
      Durata della visita: circa 30 minuti

      La visita è gratuita (è gradita un’offerta).

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteCompleanno del Museo
        Articolo successivo36^ edizione “La Cimoliana” – Marcia non competitiva
        Details
        Date:

        Luglio 14

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Passo di Monte Croce Carnico

        Paluzza, Italy

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado