TUTTI I SUONI DEL QUARTETTO D’ARCHI
Giovedì 25 luglio, ore 19.00
Villa Manin, Parco (in caso di maltempo Cappella Sant’Andrea Apostolo)
ingresso gratuito
ArTime Quartet:
Sabina Bakholdina primo violino
Erica Fassetta secondo violino
Alessandra Commisso viola
Elena Borgo violoncello
Il quartetto nasce dall’incontro tra quattro musiciste affermate, provenienti da diverse culture italoeuropee, nella splendida città di Venezia. La loro carriera professionale le ha portate a collaborare individualmente e in gruppo presso le più prestigiose realtà musicali italiane ed europee tra cui il Gran Teatro “La Fenice” di Venezia, l’Accademia del Teatro Alla Scala, il Teatro Comunale di Bologna. Il quartetto è formato da Sabina Bakholdina (primo violino), brillante violinista di origini russe, vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, come il Concorso Internazionale “Città di Treviso”; Erica Fassetta (secondo violino), diplomatasi giovanissima a Venezia e con già alle spalle una carriera orchestrale e di musica da camera che vanta collaborazioni con moltissime realtà italiane ed europee, come i Virtuosi Italiani e l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana; Alessandra Commisso(viola), formatasi in orchestra presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, e dottore magistrale in Ingegneria Gestionale; Elena Borgo (violoncello), vincitrice di numerosi concorsi di musica da camera, soprattutto in trio, e violoncello della colonna sonora del film “In the mood for love” del famoso regista cinese Wong Car Wai. La proposta musicale del quartetto spazia dal barocco al pop-rock (barocco, classico, romantico, contemporaneo, jazz, pop/rock, musica leggera, musica popolare, tango, musica da film). Il nome ArTime vuole evocare l’arte declinata nello scorrere del tempo, e indica la scelta di porre versatilità e ampiezza del repertorio come aspetti peculiari del gruppo, che riesce così a incontrare i gusti di un pubblico molto vasto, senza mai rinunciare all’eleganza del suono del quartetto d’archi.