• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare

    Trieste 1719 – Quando gli Asburgo scoprirono il mare

    Di
    -
    Settembre 12, 2019
    14
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Settembre 12

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Lettera Viva

      Viale XX Settembre, 31 B

      Trieste, Italy, 34125

      Edda Vidiz apre questo singolare percorso dell’intero diciottesimo secolo con una premessa che – dal privilegio di Tergeste ottenuto dal duca d’Austria Leopoldo il Lodevole alla scoperta del mare di Trieste fatta dall’imperatore del Sacro Romano Impero Leopoldo I – scorre veloce in un ritorno al passato, dove fa parlare gli stessi triestini, che si esprimono nell’epocale lingua italiana, a volte apparentemente confusa e arzigogolata, ma affascinante e divertente nella sua espressività. E da qui il lettore prosegue con i protagonisti, le battaglie, gli aneddoti e le curiosità lungo le tappe di un viaggio, dentro e fuori le mura, che portò Trieste a ottenere la patente del Porto Franco e a trasformarsi così, anche se attraverso enormi difficoltà, nel porto e nella città emporiale più importante dell’Impero Austroungarico.Una lettura piacevole che – corredata da circa cento immagini che ritraggono sia i personaggi che i fatti e misfatti dell’epoca – rende tangibile la magia del passato. Una fonte di conoscenza storica preziosa, alla quale il commento sempre misurato, ma anche divertito, di Edda Vidiz fa da sobria cornice, collega le parti, chiarisce i particolari e li completa, attingendo notizie da altri documenti tanto rari che, come ironizza l’autrice, se non sono ben chiusi in cassaforte, è perché lì non c’era più posto.

      Dialogheranno con l’autrice Angela Del Prete e Diego Manna.
      La presentazione è organizzata con il sostegno del Circolo Amici del Dialetto Triestino.

      Ingresso libero. Al termine della presentazione è previsto un brindisi con l’autrice.

      Il libro è già disponibile in libreria nonché online a questo link: http://bit.ly/trieste1719

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteFriuli Doc
        Articolo successivoXXXIV Giostra dei Castelli
        Details
        Date:

        Settembre 12

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Lettera Viva

        Viale XX Settembre, 31 B

        Trieste, Italy, 34125

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado