• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home The 1000 Streets' Orchestra & Bareté Quartet

    The 1000 Streets’ Orchestra & Bareté Quartet

    Di
    -
    Agosto 22, 2019
    49
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Agosto 22

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Leproso, Friuli-Venezia Giulia, Italy

      Leproso, Italy

      La splendida cornice dell’antico mulino di Leproso ospita 26 musicisti in un’imperdibile serata di musica originale a cavallo fra Jazz, Tango, Swing e world music.

      Due realtà del Friuli Venezia Giulia musicalmente molto vicine finalmente si incontrano in una nuova collaborazione che unisce la raffinatezza del “Bareté Quartet” all’esplosività de “The 1000 Streets’ Orchestra”.
      Il progetto nasce dall’idea di arrangiare i brani di “Mirage”, l’ultimo cd dei Bareté prodotto con l’etichetta Barvin (Vincenzo Barbalarga – Roma), per un’orchestra che possa accompagnare al meglio le sonorità del nuovo disco. Il programma jazz totalmente originale vedrà come protagonisti i brani di “Mirage”, affiancati da nuove composizioni del quartetto e di alcuni musicisti dell’orchestra.
      “L’ascolto del loro lavoro svela tutta una serie di sfumature e corposità che la loro musica ha in dote; una capacità di espressione che, fra ritmo e sospensioni, trova nella vena del jazz nuova spinta e proposta.”

      Bareté Quartet
      Il Bareté Quartet nasce da quattro musicisti con background musicali diversi che uniscono le loro personalità per elaborare composizioni originali, dove i suoni arcaici incontrano quelli moderni e i ritmi popolari si fondono con le armonie del jazz contemporaneo. Il quartetto è composto da Giampaolo Mrach alla fisarmonica, Pierpaolo Gregorig ai saxofoni, Alessandro Scolz al pianoforte e Mario Castenetto alle percussioni.
      Nel 2016 il gruppo partecipa al concorso internazionale “PIF” di Castelfidardo classificandosi al secondo posto nella sua categoria. Nel 2017 sono invitati a esibirsi come ospiti al “42° Premio Internazionale della Fisarmonica” di Castelfidardo (AN) dove ricevono il “Premio Fedeltà” dall’assessore alla cultura Ruben Cittadini.
      L’ultima collaborazione li vede a fianco di Thomas Gansch (trombettista dei Mnozil Brass), per l’edizione 2018 del festival “Ottoni a Oriente” presso il teatro Garzoni di Tricesimo (UD).

      The 1000 Streets’ Orchestra
      Dal debutto al Teatro Sloveno di Trieste nel gennaio 2016, l’orchestra ha avuto un’attività molto intensa che l’ha portata a calcare numerosissimi palchi a partire dai più importanti teatri triestini (Rossetti, Bobbio) fino a festival in Italia e Slovenia come il Far East Film Festival, il Trentino in Jazz Festival, il Lakeness Festival, il Muggia Jazz Festival, Barcolana 50 ecc. The 1000 Streets’ Orchestra ha collaborato con diversi cantanti come Maurizio Vandelli (Equipe 84), Joe Bastianich e Leonardo Zannier, con il quale ha prodotto lo spettacolo musicale dal titolo “Goodbye Trieste” che in seguito al sold out della “prima” è stato riproposto al teatro Orazio Bobbio di Trieste, al Castello di San Giusto di Trieste (con affluenza di 1300 persone) e al Palazzo Regionale dei Congressi di Grado. Un’altra importante collaborazione è quella con lo strabiliante trio vocale “Les Babettes”. L’incontro tra queste due formazioni musicali ha portato una serie di concerti indimenticabili a ritmo di Swing per un successo travolgente di pubblico.

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedente20° Raduno Internazionale Vespa Club Trieste & Gatti Randagi
        Articolo successivoStage pittura a Glacis – velature
        Details
        Date:

        Agosto 22

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Leproso, Friuli-Venezia Giulia, Italy

        Leproso, Italy

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado