SUGGESTIONI ARCHEOLOGICHE 2019
AQUILEIA: 2200 ANNI DI STORIA
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con le Suggestioni Archeologiche, ciclo di incontri organizzato e promosso dalla Associazione Nazionale per Aquileia in collaborazione con il #ManAquileia.
Quest’anno i quattro incontri in programma sono dedicati interamente alla storia della città romana e ai suoi #2200anni.
L’appuntamento è presso le Gallerie Lapidarie del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, ore 17.15.
I partecipanti potranno accedere liberamente all’area conferenze del museo a partire dalle 17.00.
PROGRAMMA:
GIOVEDI’ 01 AGOSTO, ore 17.15
181 A.C.: ROMA NEL NORD EST. LA FONDAZIONE DI AQUILEIA TRA GALLI, ISTRI E VENETI
Incontro a cura di Monica Chiabà (Associazione Nazionale per Aquileia)
Al termine dell’incontro degustazione offerta da “Fattoria Clementin”, Terzo di Aquileia
_____________________________________________________
GIOVEDI’ 08 AGOSTO, ore 17.15
AQUILEIA, 181 A.C. LA CULTURA ARTISTICA DEI FONDATORI
Incontro a cura di Marina Rubinich (Università degli Studi di Udine e Associazione Nazionale per Aquileia)
Al termine dell’incontro degustazione offerta da “Azienda Ritter de Zàhony”, Monastero di Aquileia
_____________________________________________________
GIOVEDI’ 22 AGOSTO, ore 17.15
LE DOMUS DI AQUILEIA: ARCHITETTURA E DECORAZIONE
Incontro a cura di Marta Novello (Museo Archeologico Nazionale di Aquileia)
Al termine dell’incontro degustazione offerta da “Tarlao”, Aquileia
_____________________________________________________
GIOVEDI’ 29 AGOSTO, ore 17.15
AQUILEIA: I PRIMI CULTI DELLA CITTA’
Incontro a cura di Federica Fontana (Università degli Studi di Trieste)
Al termine dell’incontro degustazione offerta da “Tenuta Ca’ Bolani”, Cervignano del Friuli
Per info e prenotazioni: [email protected] o telefonando allo 0431 91035 dal lunedì al venerdì.
Con la partecipazione del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Aquileia
#MANoncifermiamomai …, neppure ad agosto!