con Caterina Bernardii e Gilberto Innocenti
dramaturg Jacopo Bottani / produzione L’Amalgama
progetto vincitore Festival ExPolis Milano 2018
progetto vincitore Premio Giovani Realtà Del Teatro 2018 (Premio Giuria Artistica e Premio del Pubblico) Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”, Udine
SADUROS non è solo un anagramma, è anzitutto uno spettacolo teatrale.
È ispirato a Casi, la più importante raccolta italiana degli scritti di Daniil Charms, geniale autore dell’avanguardia russa. Censurato per molti anni in patria e, nonostante la recente restaurazione, poco conosciuto anche qui da noi, Charms è famoso (per i pochi, appunto, che lo conoscono) per essere lo scrittore del non senso, l’inventore di mondi assurdi, illogici, impossibili, indefinibili. Saduros dunque è questo: un anagramma, uno spettacolo teatrale e un inanellamento di testi e situazioni pensato tentando di essere fedeli alla logica di dis-ordine di Casi.
Cosa rimane dell’“ordine” consueto?
Poco o nulla.
Non c’è storia (o forse ce ne sono molte) e non ci sono personaggi (o forse ce ne sono molti).
Rimangono il ritmo, un pubblico, la voglia di giocare. Poco o nulla…? Ma forse, detta così, è troppo complicata. State sereni, non c’è niente da capire.
Dopotutto, Saduros è (solo) un anagramma.
ingresso €7
apertura biglietteria, in loco, alle ore 17
lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo
info:
TSU Teatro Sosta Urbana
Teatro della Sete
tel 338 3007500