• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Palma alle Armi 1809 L'assedio Rievocazione storica napoleonica

    Palma alle Armi 1809 L’assedio Rievocazione storica napoleonica

    Di
    -
    Settembre 6, 2019
    148
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Start:

      Settembre 7 -

      End:

      Settembre 8 -

      Website:
      Event Website
      Venue

      Palmanova

      Palmanova, Italy, 33057

      PALMA ALLE ARMI 1809 L’ASSEDIO◀️
      #Palmanova 7-8 settembre 2019
      Rievocazione Storica Napoleonica
      Battaglie, parate, accampamenti e osterie

      Saranno quasi in 500, provenienti da tutta Europa, i rievocatori in abiti e armi storiche che animeranno il più grande evento rievocativo napoleonico organizzato in Italia, uno dei più rappresentativi di tutto il vecchio continente. “Palma alle armi – 1809 L’assedio” farà vivere, il 7 e 8 settembre 2019, la storia della Fortezza nei momenti delle Guerre napoleoniche. Due giorni tra battaglie, parate, accampamenti e ristori, fanti e cavalieri, balli alla moda del tempo, giochi e sbandieratori, scontri all’arma bianca, sfilate delle truppe e scontri d’artiglieria.

      Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio” rievoca questo episodio, quando la fortezza fu bloccata dalle truppe austriache a seguito della ritirata dell’armata franco-italiana verso il Tagliamento e l’Adige. Per un mese, nella primavera di quell’anno, Palma fu bloccata e bombardata fino alla sua liberazione: la fine delle ostilità fu firmata nell’ottobre del 1809. Palmanova entra nella storia e lo spettatore potrà rivivere la vita della guarnigione e delle truppe assedianti in quei giorni febbrili: fanti, cavalieri, artiglieri e civili. La vita di inizio ‘800 tornerà ad animare le vie di Palmanova, tra manovre militari e ronde cittadine.

      L’area del bastione Garzoni e la cortina nei pressi di Porta Cividale ospiteranno i rievocatori con più di 200 tende, i bivacchi delle truppe, le artiglierie e la locanda storica. Con preciso rigore filologico sarà allestito uno dei più grandi accampamenti militari nella storia delle rievocazioni Napoleoniche in Italia e riproposta la scenografica battaglia.

      Un percorso didattico accompagnerà nell’arte militare del periodo napoleonico, tra moschetti, artiglierie, armi bianche e addestramenti. Al seguito degli eserciti sarà possibile scoprire la vita degli ufficiali, della truppa, della cavalleria e delle cantiniere. Si potrà ammirare la cucina da campo con la preparazione dei piatti del soldato, la produzione delle cartucce, i doveri dei soldati e i canti dell’epoca, conoscere la vita degli accampamenti intorno ai fuochi di bivacco, al lume di candela, fumando la pipa al suono di pifferi e tamburi.

      L’organizzazione dell’intera manifestazione è in capo al Comune di Palmanova in collaborazione col Gruppo Storico di Palmanova. La cura artistica dell’evento rievocativo ed il coordinamento dei gruppi napoleonici sono stati seguiti da Antonio Gremese referente per il 113ème Régiment d’Infanterie de Ligne.

      Quest’anno inoltre parteciperanno in forze alcuni tra i migliori gruppi italiani di sbandieratori, coordinati dal Gruppo palmarino, in esibizioni e volteggi di bandiere tra Piazza Grande e i primi tratti dei borghi, sabato e domenica nel pomeriggio.

      Entra nella Storia della Fortezza

      Rivivi i momenti delle Guerre napoleoniche. Tra le più grandi fortezze europee, Palmanova fu fondata nel 1593 dai Veneziani per la difesa dei suoi confini. La Fortezza è infine completata con la sua terza cerchia difensiva a partire dal 1806 sotto il dominio napoleonico. Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio” rievoca questo episodio, quando la fortezza fu bloccata dalle truppe austriache a seguito della ritirata dell’armata franco-italiana verso il Tagliamento e l’Adige. Per un mese, nella primavera di quell’anno, Palma fu bloccata e bombardata fino alla sua liberazione; la fine delle ostilità fu firmata nell’ottobre del 1809. Palmanova entra nella storia e lo spettatore potrà rivivere la vita della guarnigione e delle truppe assedianti in quei giorni febbrili: fanti, cavalieri, artiglieri e civili. La vita di inizio ‘800 tornerà ad animare le vie di Palmanova, tra manovre militari e ronde cittadine. La Rievocazione storica ospiterà 500 rievocatori provenienti da tutta l’Europa. Dal 9 luglio 2017 Palmanova è entrata a far parte del Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteArlois e Fasois 2019
        Articolo successivoLo Sbaracco a Gradisca!
        Details
        Start:

        Settembre 7 -

        End:

        Settembre 8 -

        Website:
        Event Website
        Venue

        Palmanova

        Palmanova, Italy, 33057

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado