• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Palazzo Wollemborg e il primo Museo di Geografia in Italia

    Palazzo Wollemborg e il primo Museo di Geografia in Italia

    Di
    -
    Agosto 30, 2019
    16
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Agosto 30

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Museo di Geografia - Università di Padova

      via del Santo, 26

      Padua, Italy, 35123

      Visite guidate

      Il Museo di Geografia dell’Università di Padova, che sarà inaugurato entro la fine del 2019, nasce per promuovere la conoscenza geografica attraverso un patrimonio unico raccolto in 150 anni di attività scientifica e didattica nell’Ateneo patavino.

      Primo museo geografico in Italia, esso si pone al centro del dibattito nazionale, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo di una disciplina spesso ritenuta obsoleta nella società e nella cultura contemporanee, portando alla luce le sue profonde connessioni con i più rilevanti temi dell’attualità. Il Museo è ospitato presso la prestigiosa sede di Palazzo Wollemborg, che dal 1972 accoglie l’Istituto di Geografia precedentemente ubicato al Bo.

      Il Palazzo (già Capodilista) fu acquistato nel 1828 dalla famiglia Wollemborg e vide tra l’altro i natali di Leone Wollemborg (1859-1932), fondatore della prima cassa rurale d’Italia e ministro del Regno. L’edificio conserva al piano nobile ambienti in stile neoclassico (in particolare la Sala della Musica elegantemente ornata da stucchi e affreschi, con pavimento a tarsie policrome in legno e madreperla), oltre a una serie di interventi decorativi realizzati a cavallo del Novecento da Gino Coppedè, agli esordi della sua carriera artistica (in particolare, il camino e le cornici lignee del finestrone tripartito).

      Nel 1966 il Palazzo fu acquistato dall’Università e riadattato a sede universitaria sotto la direzione di Giulio Brunetta.

      Informazioni
      Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche – Via Porciglia 35, Padova
      Tel. 366 6436212
      [email protected]

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteSfilata Mister Italia Alla Discoteca Palmariva
        Articolo successivoPalio 10 Comuni del Montagnanese – Rievocazione Storica
        Details
        Date:

        Agosto 30

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Museo di Geografia - Università di Padova

        via del Santo, 26

        Padua, Italy, 35123

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado