• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Nini e Cecilia (la meglio gioventù) - Lùsignis 2019

    Nini e Cecilia (la meglio gioventù) – Lùsignis 2019

    Di
    -
    Agosto 25, 2019
    56
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Agosto 25

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      San Giovanni Di Casarsa, Friuli-Venezia Giulia, Italy

      San Giovanni di Casarsa, Italy

      25/08 Giovedì, ore 21.00
      San Giovanni di Casarsa, piazza Della Vittoria

      NINI E CECILIA (La meglio gioventù)

      Lettura scenica da ‘Il sogno di una cosa’
      di Pier Paolo Pasolini

      Con le voci di:
      Massimo Somaglino
      Fabiano Fantini
      Klaus Martini
      Mark Kevin Barltrop
      Chiara Grillo

      Compagnia temporanea ‘San Zuan’, coordinata da Norina Benedetti:
      Massimo Antoniazzi, Iris Castellarin, Luigina Comin, Irene Macuz, Francesca Passador, Daniela Querin, Max Salvador, Giuliano Zamparutti.
      Con la partecipazione
      del coro multietnico ‘La Tela’ di Udine, diretto da Claudia Grimaz
      e del coro ‘Tante Voci’ di Metz (Francia),
      diretto da Tania Pividori
      Alla fisarmonica
      Nicola Milan, Giona De Nardi.

      In caso di maltempo l’evento si terrà
      presso il teatro Pier Paolo Pasolini, via Piave 16 Casarsa della Delizia

      ‘Affresco corale’ è la definizione che più spesso si è usata per descrivere il romanzo giovanile di Pier Paolo Pasolini ‘Il sogno di una cosa’, scritto a Casarsa fra il 1948 e il 1949, ed in effetti nel racconto, assai complesso in verità, non c’è un vero e proprio protagonista. Ma forse si può rintracciare un ‘attraversamento’ (oggi si direbbe uno ‘spin off’) della storia principale, scegliendo due personaggi fra i molti: il Nini, perfetto prodotto della meglio gioventù di questa terra e di quel tempo, e Cecilia, ragazzina dal carattere schivo e solitario, si può provare a seguirli nella loro storia, che per buona parte si svolge proprio a Casarsa, anzi nello specifico per lo più a San Giovanni, ed è proprio lì che la storia viene riportata oggi, nella piazza, fra rivolte contadine, biciclette e addobbi da sagra, in una lettura-messinscena farcita di innesti musicali e azioni nello spazio, che permetta alla comunità di specchiarsi in un sé stesso più antico e di riappropriarsi dei luoghi del romanzo, raccontando i fatti là dove si sono effettivamente svolti.

      Da Ligugnana, Rosa e San Giovanni, che erano i loro paesi, senza sapere l’uno dell’altro, Nini Infant, Milio Bortolus e Eligio Pereisson, si erano mossi fin dalle prime ore del pomeriggio con le loro compagnie alla volta della festa.

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteNotte Italiana a Roveredo in Piano (PN) con i Tributo Italiano
        Articolo successivoSerie A Tim: Udinese VS Milan
        Details
        Date:

        Agosto 25

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        San Giovanni Di Casarsa, Friuli-Venezia Giulia, Italy

        San Giovanni di Casarsa, Italy

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado