Domenica 14 luglio ore 21.00
nel fantastico giardino della Villa di Tissano
Piazza Caimo 4 Tissano di Santa Maria La Longa UD
CENA DALLE 19.00 in poi
Di e con: Mario Bodini Monica Degano Elisa Modonutti, , Fulvia Spizzo, Andrea Tomada, Cristina Vanone
Regia: Federica Sansevero
Il lab permanente di drammaturgia bioenergetica esiste da cinque anni e produce nuova drammaturgia a partire non solo da un sapiente lavoro sulle idee, ma da una attenzione al respiro, all’immaginario ed alla espressione corporea. Quest’anno abbiamo lavorato sul mito delle Sirene, scoprendo che esistono Sirene dei boschi, Sirene alate dell’aria e un loro legame con il regno dei morti e le dee del destino. La loro caratteristica principale è la doppiezza, l’ambivalenza, per cui un richiamo alla conoscenza si può trasformare in un richiamo di morte, e una luce smisurata crea un cono d’ombra enorme. Il loro canto forse è anche desiderio di fusione, di ritorno alla Madre, di superamento delle opposizioni. Lo spettacolo affronta in modo ironico e poetico il tema, e vedremo come ci siano due differenti modi per far fronte a questo richiamo di una bellezza tremenda: quello di Ulisse e quello di Orfeo.