📆 Domenica 25 Agosto 2019
⛳ Villa Frova – Caneva
– IN CAMPAGNA COL FIGOMORO –
Un’iniziativa “esperienziale” di promozione del territorio, dei prodotti tipici e della buona cucina incentrata su questo prodotto di eccellenza della nostra regione.
Organizzato da:
Comune di Caneva
Camera di Commercio di Pordenone-Udine – ConCentro Azienda Speciale Camera di Commercio Pordenone-Udine
Attraverso:
Pordenone with Love e
Consorzio per la tutela e valorizzazione del Figo Moro da Caneva.
In collaborazione con:
PordenoneViaggia, Lis Aganis – Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane, FoodEtica, Dolomia, Prealpi Cansiglio Hiking, Pordenone Turismo.
_______________________________________________
🔔 Dalle ore 10.00 alle 22.00
Nel parco di Villa Frova a Caneva saranno allestiti stand espositivi e di degustazione e vendita del FigoMoro e dei prodotti tipici.
Sarà attivo per tutta la giornata un servizio di ristorazione con piatti a base di FigoMoro:
🍴 Presso lo stand del Consorzio sarà possibile degustare il frutto in diverse modalità:
– Frutto fresco
– Frutto trasformato in confetture, salse, ecc.
– Stuzzichini dolci e salati a base di FigoMoro
– Gelato al FigoMoro
🍴 Presso lo stand di Le Troi Chef Catering Eventi Privati e Aziendali potrete degustare ancora altri abbinamenti:
– Zoccoletto croccante con tonno di coniglio, FigoMoro, porro candito e bufala di Aviano
– La Pasta: calamarata, zuppetta di patate allo zafferano, FigoMoro, speck e cipollotto
I piatti potranno essere abbinati ai vini del canevese delle cantine: Rivecoldefer, Prosecco Pradego, Ai Giardini, Ca’ De Mocenigo, Azienda Agricola Ros Diego e all’ Acqua Dolomia
Da non perdere presso lo stand FIBA – Formazione Italiana Bar Academy, il cocktail al FigoMoro preparato per l’occasione.
____________________________________________________
PROGRAMMA:
🔔 Dalle 10.00 alle 12.30:
Due appuntamenti dedicati alle famiglie e in particolare ai più piccoli con dei LABORATORI volti al racconto della natura e del territorio, in collaborazione con Lis Aganis – Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane
FIGOMORO… CHE STORIA:
Un divertente laboratorio creativo, dedicato ai bambini di tutte le età, per illustrare una storia perchè no, una storia con protagonista il FigoMoro di Caneva. Il laboratorio è condotto da Federica Pagnucco, illustratrice.
NATURA&COLORE TRA FIGOMORO E DINTORNI:
Un laboratorio dimostrativo di tintura naturale con foglie, rami e frutti di FigoMoro di Caneva, condotto da Ennia Visentin, artista ed esperta in piante tintorie.
La partecipazione è gratuita non è richiesta la prenotazione.
🔔 Dalle 10.30 alle 18.00
TOUR gratuiti in pulmino che porteranno il pubblico, appassionato di natura, alla visita del sito Unesco del PALU’ DI LIVENZA e delle RISORGIVE, accompagnati dal personale dell’Associazione Naturalistica Prealpi Cansiglio Hiking.
La partecipazione è gratuita.
🔔 Alle ore 14.30 con partenza da Villa Frova
inizieranno i TOUR gratuiti in pulmino che porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della RACCOLTA NEI FRUTTETI del FigoMoro direttamente nelle aree coltivate, assistiti dal personale delle Aziende Mutton, Pellegrinet, Marcon, Bazzo.
La partecipazione è gratuita.
🔔
SHOW COOKING – degustazione gratuita per il pubblico con la preparazione di piatti della tradizione a base di FigoMoro.
1° Evento alle ore 18:00
2° Evento alle ore 19.15 [POSTI ESAURITI]
Interpretati da Federico Mariutti di OSTERIA TURLONIA, con la moderazione di Gianna Buongiorno, presidente di FoodEtica.
3° Evento alle ore 20:15
Realizzato da Luca Pancotto – Agrichef della Malga Fossa di Sarone e dell’Agriturismo Cortivo Pancotto di Caneva – Vincitore del campionato cucina contadina 2018.
La partecipazione è gratuita ma a numero limitato. È necessario prenotarsi compilando i form riportati nei seguenti link entro e non oltre venerdì 23 agosto alle ore 12.00:
🍴 1° Showcooking: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScB7ZmPZAqc2SO32tm2E_HTFYsVHnZ6ZwMXcIXgum1i2Xt_ag/formrestricted
🍴 2° Showcooking:
[POSTI ESAURITI]
🍴 3° Showcooking:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSchA06Bt2S4h_u-yD7-po1w4P_We5vN7ah-YTgYF602s6i10Q/formrestricted
Le prime due degustazioni sono uguali, pertanto è necessario scegliere a quale delle due partecipare. E’ possibile invece iscriversi anche alla terza delle ore 20.30.
La prenotazione verrà confermata da ConCentro – Azienda Speciale CCIAA di Pordenone – Udine tramite mail.
Per consentire una migliore esperienza è consigliata la partecipazione di un pubblico adulto e di età non inferiore ai 14 anni. Non saranno servite bevande alcoliche ai minorenni.
______________________________________________________
IN CASO DI PIOGGIA, GLI STAND ESPOSTIVI, I LABORATORI PER BAMBINI E LE DEGUSTAZIONI SI SVOLGERANNO ALL’INTERNO DI VILLA FROVA.
LE VISITE AL PALU’ E LE ATTIVITA’ AI FRUTTETI SARANNO SUSCETTIBILI DI VARIAZIONI IN BASE AL METEO.
INFORMAZIONI
ConCentro – Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine
Corso Vittorio Emanuele II n. 56
33170 Pordenone
0434 381633
[email protected]
http://www.pordenonewithlove.it