• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home In autunno: frutti, acque e castelli

    In autunno: frutti, acque e castelli

    Di
    -
    Settembre 22, 2019
    33
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Ottobre 20

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Castelli di Strassoldo

      Via dei Castelli, 21

      Strassoldo, Italy, 33052

      Proposta per una bella gita autunnale alla scoperta di castelli, atmosfere suggestive, parchi secolari e artigianato d’eccellenza. Vieni a trovarci il 19 e 20 ottobre 2019, in occasione di “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” (dalle 9 alle 19).

      Biglietto unico: € 12.
      Biglietto unico per gruppi di almeno 20 persone: € 10.
      Biglietto unico per bimbi dai 6 ai 12 anni: € 6.
      Entrata gratuita: bimbi fino ai 6 anni compiuti ed i invalidi muniti di apposita tessera INPS, con 1 accompagnatore

      PREMESSA:
      I castelli gemelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto sono un unicum grande bellezza situato nella verde pianura friulana, a due passi dalle cittadine Unesco di Palmanova e Aquileia. Circondati da parchi secolari solcati da chiare acque di risorgiva, i manieri sono da sempre abitati dalla stessa famiglia che li fece edificare più di mille anni fa. Ciascun castello è costituito da un grande palazzo centrale attorniato dalle antiche case che un tempo servivano a fini agricoli ed amministrativi. I proprietari sono accomunati dalla tenace volontà di salvaguardare questi monumenti, che negli ultimi anni sono rifioriti, tanto da permettere al villaggio omonimo di entrare a fare parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.
      EVENTO:
      I castelli aprono i battenti contemporaneamente dal 1998 due volte l’anno per degli eventi suggestivi per le quali vengono selezionati con cura maestri artigiani, artisti, antiquari e vivaisti.
      Il 19 e 20 ottobre 2019, in occasione di “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” (dalle 9 alle 19), un incantevole percorso guiderà il pubblico attraverso saloni adornati da ritratti di antenati, mobili antichi, frutta e fiori, alla scoperta di preziosi manufatti in oro, argento, fildiferro, rame, vetro, pietre preziose, broccato, seta, lana, cotone, carta, cashmere, pelle, legno, ceramica, terracotta e tanto altro, mentre nel brolo, troveranno posto un nucleo di eccellenti vivaisti-ibridatori e oggetti artigianali per la casa ed il giardino.
      Per i gourmet non mancheranno anche deliziose specialità alimentari artigianali, come cioccolate, aceti balsamici, biscotti, chutneys, pasticceria, torte glassate, liquirizia, gelati, risotti e paste con fiori ed erbe, infusi e frittelle di mele.
      Tra un acquisto e l’altro sarà possibile fare sosta nel cortile del castello di Sopra per assaggiare i gustosi piatti di ottimo catering, situato strategicamente vicino all’Azienda Ritter de Zahony, vincitore del terzo premio all’importante evento internazionale “Prosecco Masters” di Londra con la produzione del primo anno.

      L’entrata alla manifestazione è a pagamento (iniziativa di fundraising):
      Biglietto unico: € 12. Biglietto unico per gruppi di almeno 20 persone: € 10. Biglietto unico per bimbi dai 6 ai 12 anni: € 6. Entrata gratuita: bimbi fino ai 6 anni compiuti ed i invalidi muniti di apposita tessera INPS, con 1 accompagnatore

      Il biglietto autorizza all’entrata nelle seguenti zone 1) Foladôr, Castello di Sotto (2), Pileria del riso (3), Cancelleria (4), Castello di Sopra, compreso il suo parco (5) e brolo (6) (il parco del castello di Sotto non è compreso).

      INIZIATIVE COLLATERALI
      SABATO E DOMENICA:
      • Ore 11 – 15 – 17 Visite guidate gratuite al borgo dei castelli. Partenza: Porta Cisis (vicino Pro Loco)
      • Musica d’arpa a cura della maestra Emanuela Battigelli nella chiesetta di San Marco
      • Apertura della chiesetta trecentesca di S.Maria in Vineis (importante il ciclo di affreschi)
      • Mostra di galline ornamentali a cura dell’Ass.Friulana Avicoltori (brolo)
      • Punto ristoro con specialità di stagione a cura del catering Festa Più nel cortile del castello di Sopra (+39 339 5360012, [email protected])
      • Angoli gastronomici in vari punti del paese a cura di associazioni locali

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteTurnékonsert i Udine
        Articolo successivoEvolvi il tuo Yoga. Seminario con Barrie Risman
        Details
        Date:

        Ottobre 20

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Castelli di Strassoldo

        Via dei Castelli, 21

        Strassoldo, Italy, 33052

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado