• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Il Petrarca che rimane: ricezione, mito, suggestioni

    Il Petrarca che rimane: ricezione, mito, suggestioni

    Di
    -
    Settembre 21, 2019
    25
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Settembre 21

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Museo petrarchesco piccolomineo

      via Madonna del Mare, 13 (3. piano)

      Trieste, Italy, 34124

      Sei studiosi di letteratura – italianisti, docenti di letteratura francese, di ispanistica e di letteratura tedesca, guideranno un personale itinerario sull’influenza dell’opera di Francesco Petrarca nella civiltà europea. Saranno con noi Mauro Novelli (21 settembre 2019), Anna Bettoni (15 novembre 2019), Renata Londero (20 dicembre 2019), Nunzio Ruggiero (1. Febbraio 2020), Monica Bertè (15 febbraio 2020), Elena Polledri (6 marzo 2020).

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteIl Petrarca che rimane: ricezione, mito, suggestioni
        Articolo successivoIl Palazzo Incantato
        Details
        Date:

        Settembre 21

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Museo petrarchesco piccolomineo

        via Madonna del Mare, 13 (3. piano)

        Trieste, Italy, 34124

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado