Heliossea di ALESSANDRO GREGO
in collaborazione con l’I.N.A.F. Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Trieste e con l’astronomo MASSIMO RAMELLA
con MANUEL FIGHELI fisarmonica e PIERPAOLO FOTI Violino
Durata 50 minuti – INGRESSO LIBERO
Un concerto che avvolgerà gli spettatori utilizzando suoni, musica e luce, immergendoli nell’atmosfera graduale e raccolta dell’alba, da buio a chiarore.
Un evento intermediale, reso possibile da un algoritmo tradotto in musica, in cui lo spettatore è avvolto da un’onda acustica grazie alla tecnologia surround a diffusione multicanale, sviluppata all’Institute of Computer Music and Sound Technology di Zurigo.
Heliossea è il primo evento del più ampio progetto “Leonardo e i suoi multipli. L’Osservatore potente dei fluidi” ideato e diretto da Lorena Matic e organizzato dall’Associazione culturale Opera Viva
Home Heliossea - concerto all'alba