• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Gorizia insolita: passeggiando tra roseti e giardini di confine

    Gorizia insolita: passeggiando tra roseti e giardini di confine

    Di
    -
    Maggio 22, 2020
    16
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Maggio 23

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Gorizia

      Gorizia, Italy, 34170

      ROSETI E GIARDINI PRIVATI: questo il tema della 𝓹𝓪𝓼𝓼𝓮𝓰𝓰𝓲𝓪𝓽𝓪 𝓰𝓾𝓲𝓭𝓪𝓽𝓪 che vi proponiamo in versione ridotta rispetto all’itinerario che avevamo pensato per il 16 maggio. Proprio ieri ci è stato confermato che è possibile riprendere le escursioni guidate di gruppo ( con i dovuti accorgimenti anti-contagio indicati in fondo) e cosi abbiamo pensato di organizzarla, anche se all’ultimo momento, visto che ora le fioriture sono nel loro massimo sviluppo.

      DOVE VI PORTIAMO

      – Al roseto privato di PALAZZO CORONINI, situato nella parte posteriore del Palazzo, non accessibile al pubblico, dove un tempo era funzionante la piscina di corte. Il roseto è stato realizzato da colui che ha fatto delle piante da fiore e del giardinaggio la sua ragion di vita: il ben noto professore goriziano LUCIO VIATORI

      – A Villa de Nordis per visitare il suo ampio giardino in stile romantico, che ospita 200 piante di rosa in 90 varietà, per lo più antiche, provenienti da diverse parti d’Europa e 40 varietà di IRIS provenienti dalla PROVENZA.

      I proprietari ci illustreranno le loro collezioni botaniche, raccontandoci la passione e gli aneddoti racchiusi nelle bellissime fioriture, perchè la bellezza di un giardino è frutto di pazienza e dedizione.

      Camminando da un giardino all’altro (circa 3,5 km a piedi sia all’andata che al ritorno con percorso ad anello) vi racconterò alcune curiosità sulla storia di rose, iris e peonie, nonché sulle caratteristiche delle varietà spontanee che si trovano in regione. Un’occasione per condividere storie, saperi e sensazioni e per fare il pieno di “vitamina V”, la vitamina verde che, con i suoi effetti benefici, ci farà rilassare e staccare mentalmente secondo i principi della 𝙩𝙚𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙧𝙞𝙥𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 (ART)

      Ritrovo alle ore 14.00 nella zona posteggi di via della Scala
      Quota di partecipazione € 15,00

      Il tutto avverrà nel rispetto rigoroso delle prescrizioni contenute nel documento dell’Associazione AIGAE “Proposte di linee guida operative per la ripresa delle
      attività di accompagnamento in natura e del turismo lento compatibili con il contenimento del contagio
      di COVID-19”.

      DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
      che ogni partecipante dovrá aver con sé:
      – n. 3 mascherine chirurgiche con marchio CE
      – n. 3 paia di guanti monouso (facoltativi) in lattice o in nitrile
      – minimo 150 ml di gel disinfettante a norma CE non autoprodotto

      La mascherina NON SI INDOSSERÀ durante il cammino, ma va tenuta sempre a portata di mano
      La mascherina SI INDOSSERA’ nei momenti di sosta benché distanziati e al momento di incrocio con altre persone non appartenenti al proprio gruppo

      Prenotazione obbligatoria via mail a [email protected] indicando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e numero di partecipanti. Vi verrà inviato via mail il regolamento da leggere e firmare il giorno della camminata guidata.

      Tour realizzato in collaborazione con #CoworkinGo e la Fondazione Palazzo Coronini

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteTiziano Ferro live a Lignano Sabbiadoro / 30 maggio
        Articolo successivoNella tempesta: incontri web di drammaturgia sociale
        Details
        Date:

        Maggio 23

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Gorizia

        Gorizia, Italy, 34170

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado