• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Gli Abitanti di Arlecchinia

    Gli Abitanti di Arlecchinia

    Di
    -
    Agosto 4, 2019
    10
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Agosto 4

      Time:

      08:45 pm - 10:45 pm

      Website:
      Event Website

      domenica 4 agosto 2019 ore 20.45
      Sala Convegni – Piancavallo di Aviano
      Ortoteatro e Assessorato al Turismo del Comune di Aviano organizzano
      Piancavallo a Teatro!
      Claudia Contin Arlecchino in
      GLI ABITANTI DI ARLECCHINIA
      Consulenza Artistica: Ferruccio Merisi – Musiche: Luca Fantinutti
      Produzione: Porto Arlecchino, L’Arlecchino Errante
      Distribuzione e agibilità: Cooperativa Ortoteatro di Pordenone
      “Gli Abitanti di Arlecchinia” è un racconto favoloso, affascinante e sempre nuovo. Sotto le apparenze di una conferenza buffa si nasconde uno spettacolo affascinante che non muore mai, con a tratti il sapore di una dimostrazione scientifica curiosa e divertita. A portarlo in scena è la generosità, la forza e insieme la finezza di una straordinaria interprete: Claudia Contin Arlecchino. (Benvenuto Cuminetti).
      Il variopinto e turbolento mondo dei caratteri della Commedia dell’Arte (e forse della vita) come non l’ha mai raccontato nessuno, sempre più imitato e sempre meno raggiunto, basato com’è sulla originalità di una intuizione esclusiva. Condotta con precisione e abbondanza di informazioni storiche ed iconografiche, questa favola-spettacolo-dimostrazione costituisce un momento di divertente eppur profonda acquisizione culturale ed antropologica. Un viaggio tra i segreti del lavoro d’attore e insieme una ricognizione tra i “disegni” dei corpi, tra i gesti e gli intendimenti delle principali maschere della Commedia dell’Arte Classica: ogni personaggio una maschera fisica, ogni maschera una serie di posture e di movimenti, di ritmi e di comportamenti, ovvero un particolare contrarsi e dilatarsi del corpo fino a divenire la manifestazione visibile dei caratteri archetipici. In questa sarabanda parlata e agìta, ritmicamente scandita dalla “danza” delle maschere, è possibile incontrare la storia e la vita dei vari Caratteri: gli Zanni servitori concreti e ingegnosi; un Vecchio Pantalone commoventemente avaro, acido e tragicomico; un Dottore sproloquiante, accattivante, “genuinamente” ignorante; una fresca Servetta scattante, cinguettante e scodinzolante; gli isterici e svenevoli Amorosi; gli arroganti e fragili Capitani di ventura e così via… per finire naturalmente con Lui, Arlecchino, l’indomabile marionetta vivente di tutti i colori, folletto ribelle e vivacissimo giullare, che fa nascere intorno al suo scoppiettante moto perpetuo tutta quanta questa straordinaria Città alla Rovescia…
      Claudia Contin Arlecchino è autrice, attrice, regista e artista figurativo, conosciuta in tutto il mondo come prima donna ad interpretare il carattere maschile di Arlecchino sin dal 1987. Ha già pubblicato numerosi testi teatrali, saggi e ricerche di antropologia teatrale, tradotti in varie lingue. Ha fondato nel 1990 assieme al regista Ferruccio Merisi, la “Scuola Sperimentale dell’Attore” a Pordenone e dal 1997 è co-direttore artistico del festival annuale internazionale “L’Arlecchino Errante”. Nel 2007 ha fondato il laboratorio d’arte e artigianato “Porto Arlecchino”, in collaborazione col grafico, fotografo e musicista Luca Fantinutti. Il Testo di “Gli Abitanti di Arlecchinia” è edito da Campanotto Editore – Pasian di Prato (UD) 1999 – ried. 2006.
      Ingresso gratuito.
      Info Ortoteatro 348 300 90 28.
      [email protected]
      www.ortoteatro.it
      #ortoteatro #pordenone #arlecchino #claudiacontinarlecchino #portoarlecchino #commediadellarte #teatro #spettacolo #piancavallo #estate #estateateatro

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteWorkshop creativo – Cuor di Lavanda
        Articolo successivoB4Swing a Valbruna

        LEAVE A REPLY

        Log in to leave a comment

        Details
        Date:

        Agosto 4

        Time:

        08:45 pm - 10:45 pm

        Website:
        Event Website

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado