• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Festa dell'uva 2019 - Dj Molella + Living dolls & Macete

    Festa dell’uva 2019 – Dj Molella + Living dolls & Macete

    Di
    -
    Settembre 13, 2019
    298
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Start:

      Settembre 13 -

      End:

      Settembre 15 -

      Website:
      Event Website

      FESTA DELL’UVA 2019 – CORMONS

      ISOLA DI FESTA N° 8 – PIAZZALE SFILIGOI

      Le associazioni e le attività Ass.Cormovida, Asd Cormonese, Asd Intrepida, Jazz & Wine Le Bar, riunite insieme nel piazzale del mercato a Cormòns sono orgogliose di presentarvi il programma artistico di quest’edizione:

      Venerdì 06 Settembre 2019 : dalle 21.00 alle 01.00
      “Festival Rock in Collina”
      – La Gang del Chiosco
      – Living Dolls

      Sabato 07 Settembre 2019 :dalle 20.30 alle 01.00
      – Dj Danny Romiti
      – dalle 22 Special Guest: Dj MOLELLA

      Domenica 08 Settembre 2019 :dalle 17.00 alle 19.00
      – Spettacolo Cabaret: Crampi Elisi/MACETE show

      dalle 19.00 alle 22.00
      – Live Band

      Dalle 22.00 alle 23.30
      – Dj set 360°

      Oltre allo spettacolo ci saranno i fornitissimi chioschi enogastronomici:
      – Ass.Cormovida: L’enoteca dei giovani produttori del Collio con il salame nostrano, Birre Grandi, Cocktail
      – Jazz & Wine: La casa dello Spritz (solo spritz aromatizzati) Shot Piolo & Max artigiani di Trieste
      – Asd Intrepida: Birra Union e il vino a Km.0
      – Asd Cormonese: Birra Malteus e il vino dell’az.agr. Giuliano Fabris
      – Chiosco Cucina: il fritto dei piccolini Lino e Ramon
      – Panda Food: Birra Artigianale, Panini Pugliesi, Tartine, Vino doc

      Ora le presentazione degli artisti:

      – DJ MOLELLA:
      E’ un disc jockey e produttore discografico italiano, debutta come speaker in una piccola radio di Muggiò: Radio Country. Dal 1984 suona come DJ in diverse discoteche milanesi finché nel 1986 approda a Radio Deejay, dove debutta come regista, lavorando con Gerry Scotti e con Amadeus. Un anno dopo al microfono c’è Jovanotti: il programma è 1-2-3 CASINO. Con Jovanotti inizia una collaborazione che lo porterà sia in televisione che in tour nel 1988, facendolo diventare un DJ molto popolare in Italia nel settore della house e dell’hip hop, con lo slogan Molella martella.
      Produce il suo primo disco nel 1990 e lo intitola Je Vois. Nel 1991 pubblica Revolution, e nel 1992 è la volta di Free. Segue Confusion nel 1993, canzone con la quale realizzerà il remix dance di Nella notte degli 883. Le sue produzioni continuano nel 1994 con Change, nel 1995 con la pubblicazione del suo primo album, Originale Radicale Musicale, che conterrà i precedenti successi Confusion e Change, insieme alla nuova ed omonima traccia Originale Radicale Musicale, e dal quale verranno estratte le hit XS, le cui parti vocali sono interpretate da Gala, e If You Wanna Party, realizzata insieme al gruppo rap statunitense The Outhere Brothers. Dal 1991 al 1996, inoltre, partecipa al Deejay Time di Albertino proponendo speciali Megamix di pochi minuti. Nel 1996 prosegue la produzione di musica dance con See The Difference. Sempre nel 1996 diventa il produttore della cantante Gala e, con i producer Phil Jay, Roberto Santini e Gianni Fontana, del duo da lui ideato, The Soundlovers. Nel 1997 inizia una collaborazione con Phil Jay, dando luce al singolo It’s A Real World e nel 1998 a With This Ring Let Me Go. Sull’onda del successo del personaggio di Mimmo Amerelli creato da Luca e Paolo, incide un disco proprio con i due comici chiamato Alla consolle. Ritorna a produrre pezzi interamente suoi nel secondo semestre del 2000, quando esce il singolo Genik. Ma il periodo di maggior successo nelle classifiche dance inizia proprio nel 2001: in aprile realizza il brano Discotek People; in giugno crea il remix di Ti prendo e ti porto via di Vasco Rossi, con il quale vincerà la categoria del “Miglior Remix” all’ “Italian Dance Award 2001”; in settembre realizza il brano cantato metà in inglese e metà in italiano Love Lasts Forever, e in novembre pubblica il secondo e nuovo album Les Jeux Sont Faits. Alla fine dello stesso anno, conquista il primo posto della Discoparade dell’anno 2001.Nella primavera del 2002 estrae dall’album Les Jeux Sont Faits il singolo Whistle’s Party. Dal termine degli anni ottanta fino a metà anni 2000, Molella ha mixato nel programma dance del Sabato notte di Radio Deejay Megamix. Nei suoi DJ set, dal 1991 fino al 2002, si è alternato con il DJ Fargetta. A febbraio del 2003 arriva Baby!, mentre in estate crea due remix che verranno eletti come i migliori dell’anno 2003: si tratta di Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano, e di Mary dei Gemelli Diversi. Sempre in estate esce il singolo Jolly, che in Italia passerà quasi inosservato, mentre ottiene notevole successo in Austria. Ritorna al culmine del successo nel mese di settembre dello stesso 2003, quando esce Desert Of Love. Nella primavera del 2004 inizia una collaborazione con Gigi D’Agostino, dando luce al progetto Gigi & Molly, che realizzerà il brano strumentale Con il nastro rosa.
      Nell’estate 2004 esce Tell Me. A ottobre dello stesso anno pubblica il suo terzo album dal titolo Made In Italy, da cui vengono estratti i singoli Sunshine, che viene suonato per tutto l’inverno 2004/2005, e Village Groove, che ottiene un discreto successo nella primavera/estate del 2005. Nel 2007 viene pubblicata una nuova versione hard dance del precedente brano Originale radicale musicale, e alla fine dello stesso anno si ha un altro cambiamento di sonorità: un passaggio alla electro dance col brano Love Resurrection, che riprende l’omonimo brano di Alison Moyet. Segue in quella stessa estate il brano Desire, pezzo dance-house con sonorità molto estive. Dal giugno 2008 è iniziato il suo programma su m2o.
      Nel 2009, sempre sulle stesse sonorità appena intraprese, è la volta di Atmosphere brano melodico, che a quanto rivelato, sarebbe stato realizzato dallo stesso Maurizio anni addietro e poi lasciato inedito, per poi venir ripreso nel 2009 in chiave moderna e con una versione italo dance. Nell’estate di quest’anno pubblica col rapper Fast Eddie, Be My Queen e di un ennesimo rifacimento di una propria canzone, With This Ring You Let Me Go, realizzata con la collaborazione del DJ Degree. Tutti i successi appena elencati, assieme a degli inediti, saranno inclusi nel quarto album dal titolo Mollywood, tra cui un rework di “Genik” in chiave house, e altri lavori che spaziano dalla commerciale alla electro, dalla progressive alla club.
      A settembre 2010 realizza il bootleg del primo disco macchina andato in onda in Mollybox, il suo nuovo programma su m2o, si tratta del remix di Blaue Moschee di Die Vogel, nell’ottobre 2010 realizza un altro bootleg, quello di Barbra Streisand dei Duck Sauce. Dal gennaio 2010 Molella cura il programma Dual Core inserendo la parentesi M90, cioè gli anni ’90 visti da lui.
      Con l’arrivo dell’estate 2011 realizza il singolo X-Rated. Qualche mese dopo arriva Twisted, un disco vocal house vecchio stampo. Verso la fine del 2011, tra svariati lavori, Molella insieme a Phil Jay ripropone l’accoppiata degli anni ’90 col progetto MPJ pubblicando Sex, Love, House Music, brano che strizza l’occhio a sonorità molto club.
      Il 2012 si apre con In Your Eyes, insieme all’immancabile Phil Jay, il brano Sunlight della cantante bulgara Ive curandone una versione, la Original Mix. Nel giugno 2012 compone la canzone Let me Give you More che viene utilizzata nella pubblicità della TIM. Per l’estate un singolo con Ben DJ, sotto il progetto Mol&Ben “Bonito”. Il 2012 si chiude con Even In The Rain e i remixes per Dj Antoine e Fly Project.
      Nel 2013 realizza remixes per The Soundlovers, DJ Ross & Marvin, Pizza Brothers, Terry Jee e DJ Eddy-N e nell’estate dell’anno propone Everything con la collaborazione dei producer italiani Rudeejay e Matteo Sala. Nell’ottobre del 2013 arriva il brano You And Me Forever.
      Nel 2017 chiude su m2o il programma Mollybox per poi tornare su questa Radio in doppia frequenza nel 2019 insieme a Radio DEEJAY con il DEEAY Time accompagnato da Albertino, Dj Fargetta, Dj Giorgio Prezioso.

      – LA GANG DEL CHIOSCO:
      Conosciuti e nati come Psikedelica, il motivo non è ancora chiaro, questi soggetti hanno in comune la voglia di scatenarsi e far scatenare il pubblico.
      La musica da loro suonata è una re-interpretazione di brani di artisti italiani, ma anche musica friulana – e come si definiscono “GRUPPO DA PRIVATA”- non lasciano mai il palco senza aver prima fatto fare un 2 risate al pubblico, grazie alla loro semplicità e voglia di fare, e regalare musica.
      Già conosciuti a Cormòns per gli ottimi spettacoli messi in atto durante i festeggiamenti delle versioni precedenti della festa dell’Uva e della Viarte, attualmente sono in pieno tour regionale dal nome “Cessoadomicilio Tour”, questo gruppo di giovani villessini hanno un gran futuro musicale davanti a loro.

      – DJ DANNYROMITI
      Daniele Spolverini in arte Danni Romiti è un Disc Jockey a 360°, radio e vinile amatore.
      Animatore delle notti isontine nel periodi d’oro della musica è un gran cultore della musica anni ’90 e delle sue sfacettature.
      Ha coperto e tuttora copre il ruole di direttore artistico di diversi locali.

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteECHI DI NOTE La festa della banda e delle majorettes
        Articolo successivoGinFriday® Udine – Inaugurazione a Friuli Doc
        Details
        Start:

        Settembre 13 -

        End:

        Settembre 15 -

        Website:
        Event Website

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado