• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Festa della Resilienza 2019

    Festa della Resilienza 2019

    Di
    -
    Settembre 10, 2019
    70
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Settembre 14

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      ORTO Sociale della Resilienza

      Via Staranzano

      Ronchi dei Legionari, Italy, 34077

      3° FESTA DELLA RESILIENZA
      “Festa nell’Orto Sinergico 2019”

      La Cooperativa Sociale Terranova Onlus per la terza volta, in collaborazione con l’Associazione La Que Sabe, organizza la Festa della Resilienza nell’Orto Sociale della Resilienza, da cui prende il nome questa festa immersa nella natura.
      Quest’anno a inaugurare la festa sarà la piantumazione di alcuni alberi in memoria di quelli abbattuti da fuoco e tempeste a livello mondiale, come quella dell’Amazzonia, quelle dell’Africa, della Siberia e l’altr’ anno quelle delle nostre Dolomiti.
      Chi lo desiderasse potrà portare un albero da piantare nel parco dell’orto e dei guanti da giardinaggio.

      Come ogni anno la Festa della Resilienza ospita artisti locali e internazionali ed è nota per essere multietnica, anche quest’anno la festa ospiterà diversi artisti, ciò non vuol dire però che le esibizioni non siano aperte a tutti: la specialità della nostra festa è quella di invitare tutti a portare il proprio strumento musicale e di unirsi ai musicisti ospiti, chi non ha uno strumento porti la compagnia e soprattutto l’allegria!

      Ci sarà anche una Cena Speciale, occasione per stare tra amici e farsene dei nuovi, nel buon nome della socializzazione e dello spirito comunitario. Tutti possono partecipare alla cena e a tal proposito preghiamo i partecipanti di lasciare un’offerta libera ma consapevole in quanto il ricavato della festa sarà destinato alla realizzazione di un progetto sociale, concepito quest’anno dalla Cooperativa Sociale Terranova Onlus in collaborazione con La Que Sabe e l’azienda Greenden, in partenariato con altre associazioni e realtà locali.

      Per avere una migliore organizzazione e gestione della serata, noi organizzatori quest’anno abbiamo pensato a sviluppare una scaletta delle esibizioni, che potrebbero variare relativamente a seconda dello svolgersi della serata.
      Qui di seguito il programma:

      15:00-16:00
      – Apertura Festa
      – Attività di Sensibilizzazione “Piantiamo un Albero”

      16:00-17:00
      – Tour dell’Orto Sinergico
      – Raccolta delle Erbe per il Tè Notturno (dietro una guida esperta, chi lo desidera può partecipare alla raccolta)
      – Spazio Fiabe per i Bambini

      17:00-18:00
      -Dance & Poetry for Resilience (con Paola Gandin, Matteo della Schiava, The Lab e Bit Generation)

      18:00-19:00
      Musica e Sconfini: The Drum Circle
      ( a cura di Lucio Cosentino e Ousmane Bangoura)

      19:00-20:00
      “Aggiungi un posto a tavola…” : Cena tra amici
      (tutti possono partecipare con un’offerta libera e consapevole, il ricavato sarà destinato alla realizzazione di un progetto sociale)

      20:00-21:30
      The Resilient Space Jam (Jam session di tutti gli artisti amici e collaboratori dell’Orto Sociale della Resilienza)

      21:30-22:30
      -Musica e Sconfini: dalla Spagna
      Pablo Despeyroux, chitarra

      -Story Telling intorno al Fuoco

      Distribuzione del Tè Notturno

      22:30-00:00
      “Svarioni Sul Tema” Jam Session Aperta a Tutti, ballerini, poeti, musicisti, cantanti etc.

      Si consiglia indumenti relativamente comodi e un indumento da indossare per la sera e un’ antizanzare. Chi lo desidera può portare un telo da mare, o uno sdraio o una seggiola da picnic. Si ricorda a chi lo desiderasse, la possibilità di portare il proprio strumento musicale.

      Per chi lo desidera verrà pubblicata qui sotto la locandina dell’evento (c’è un errore di orario alla fine, l’orario completo qui sopra nella descrizione).

      Vi aspettiamo numerosi gente!

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteOpen Day Corso di Teatroterapia (Udine)
        Articolo successivoSeptemberfest 2019 a Bibione
        Details
        Date:

        Settembre 14

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        ORTO Sociale della Resilienza

        Via Staranzano

        Ronchi dei Legionari, Italy, 34077

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado