• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Favoloso Banchetto dei Vizi della Gola e delle Virtù del Gusto

    Favoloso Banchetto dei Vizi della Gola e delle Virtù del Gusto

    Di
    -
    Settembre 7, 2019
    103
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Settembre 7

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Medioevo A Valvasone

      Valvasone, Italy

      I POSTI DEL FAVOLOSO BANCHETTO DEI VIZI DELLA GOLA E DELLE VIRTÙ DEL GUSTO
      SONO ESAURITI
      «Smarrita nelle voluttà, non aveva che il piacere come regola di vita»

      Non può esserci festa senza un banchetto! Per questo nei tre giorni della rievocazione storica è cura del Conte di Valvasone organizzare per la sera del sabato un grande ricevimento di nobili suoi parenti e amici e, udite udite, di pochi, fortunati visitatori!

      Sette portate, sette piatti medievali bagnati da fiumi di buon vino e accompagnati da spettacoli d’arte medievale, tra duelli di spada, mangiatori di fuoco, musici, tamburi e bandiere, numeri di acrobazia, mimi e comicità medievale. Nobili, inservienti, musici e giullari, in abiti medievali ricreeranno l’atmosfera di un vero banchetto medievale, intrattenendo e servendo gli ospiti fino a tarda sera.

      Il banchetto della XXVII edizione di Medioevo a Valvasone sarà anch’esso ispirato al tema di quest’anno della manifestazione: la lotta dell’anima tra la retta via e quella licenziosa.

      Piatto dopo piatto, portata dopo portata, si alterneranno dunque peccati di Gola e trionfi di Gusto in un confronto/scontro tra il bene e il male. Ad affiancarli, gli altri Vizi e e le altre Virtù: Sobrietà e Lussuria, Umiltà e Superbia, Carità e Avarizia, Pazienza e Ira, Fede e Idolatria, Pudicizia e Libido, Concordia e Discordia.

      A ospitare la magnifica tavolata sarà il bellissimo chiostro dell’ex Convento dei Frati Servi di Maria, per l’occasione ornato a festa e illuminato dalla calda luce di centinaia di candele.

      —-

      Ecco il Menù:

      🥄 MENSA PRIMA
      Fructi settembrini con acqua de petali de rosa, et fructi rossi, addolcito con miele
      (Frutta all’acqua di rose e frutti rossi)

      🥄 MENSA SECONDA
      Boccon de petonciana et caseo, et pan fritto con un ripieno de carne de pollo et aromi de l’erbario
      (Boccone di petonciana e cacio, pane dorato con farcia di pollo ed erbe)

      🥄 MENSA TERZA
      Ciotola de pane riempita con macaroni, con funghi et salsicce
      (Pasta bruna con funghi e salsiccia in ciotola di pane)

      🥄 MENSA QUARTA
      Sopa de ortaggi et zucca
      (Zuppa di campo)

      🥄 MENSA QUINTA
      Varietà de caseo pecorino, addolcito da miele con gherigli di noce
      (Cacio di pecora fresco e stagionato, con miele alle noci)

      🥄 MENSA SESTA
      Costole di cinghiale con varietà di cavoli diversamente conditi
      (Costato di cinghiale con cavoli crudi)

      🥄 MENSA SETTIMA
      Biscottini de farine varie et de vari sapori per chiudere il banchetto
      (Delicatezze in bianco e dolci bruni)

      🍷 BEVANDE
      Il tutto annaffiato da vino rosso et bianco pe’ goduriosi, et acqua per li assetati.
      (Vino rosso e bianco, acqua di fonte)

      *** Il caffè nel XIV sec. non si era ancora diffuso nelle nostre zone, ci scusiamo, ma siamo impotenti davanti alla storia.***

      —-

      Vuoi prendere parte al banchetto? La cena medievale è un evento esclusivo e a numero chiuso!
      Ma fortunatamente per te il Conte riserva un po’ di posti per i visitatori che acquisteranno il tanto agognato diritto di sedere alla sua tavola…

      QUOTA PARTECIPAZIONE
      € 40 Euro a persona

      LA QUOTA COMPRENDE
      entrata al Chiostro, cena e bevande

      —-

      BIGLIETTI
      I biglietti si acquistano ESCLUSIVAMENTE in prevendita nelle seguenti modalità:

      ⚙️ Pagamento con bonifico bancario – prenotazione solo al ricevimento della quietanza: https://form.jotformeu.com/91944236309360

      🔖 Prenotazione nei punti vendita:
      – Cartoleria Romano, Piazza Libertà – Valvasone Arzene
      – Ufficio I.A.T., Piazza Mercato 2 – Valvasone Arzene

      NB: Leggi bene le Condizioni della Cena ⬇️⬇️

      —-

      CONDIZIONI DELLA CENA

      • Il banchetto ha un menù fisso, elaborato su basi storiche per l’occasione, non è prevista alcuna variazione. Se sei intollerante o allergico o non puoi mangiare specifiche pietanze, valuta con attenzione la tua prenotazione.

      • Le tavole del Banchetto saranno apparecchiate per 8 persone. Se il numero di posti prenotati è minore, la tavola sarà divisa con altri commensali. Se il numero di posti prenotati è maggiore, i commensali saranno divisi in più tavoli.

      • I tuoi dati saranno trattati solo per il perfezionamento della prenotazione.

      —-

      INFORMAZIONI
      Per qualsiasi ulteriore informazione sulle modalità di acquisto, contattare Giulia +39 345 0867343
      Per informazioni generali sulla manifestazione è attivo il numero +39 346 6200406

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteEstate Barocca nelle Valli del Torre
        Articolo successivoSappamukki 2019
        Details
        Date:

        Settembre 7

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Medioevo A Valvasone

        Valvasone, Italy

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado