• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Corso di introduzione alla fotografia

    Corso di introduzione alla fotografia

    Di
    -
    Settembre 6, 2019
    28
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Settembre 8

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Riserva Naturale Valle Cavanata

      Via Grado 1

      Fossalòn, Italy, 34073

      La Società cooperativa Rogos in collaborazione con il fotografo e guida ambientale escursionistica Nicola Picogna organizza un corso di introduzione alla fotografia per capire il linguaggio della fotografia, per impararne le regole e poterle usare in maniera consapevole ed espressiva, trasformando lo sguardo verso la realtà. Il corso si svolgerà in tre Riserve naturali di gran pregio nel Friuli Venezia Giulia: la Riserva naturale Valle Cavanata, la Riserva naturale Foce dell’Isonzo e la Riserva naturale Laghi di Doberdò e Pietrarossa.

      Giorno 1, 07.09.2019, orario 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
      Riserva naturale Valle Cavanata, via Grado 1, Fossalon (GO)
      • Cos’è e che origini ha la fotografia
      • Le diverse fotocamere ed ottiche
      • Concetto di esposizione e fattori che la determinano
      • Sezione pratica di ripresa

      Giorno 2, 08.09.2019, orario 9.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00
      Riserva naturale Foce dell’Isonzo, Località Cona – Staranzano (GO)
      • Luce
      • Colore
      • Composizione
      • Raw / Jpeg
      • Sezione pratica di ripresa

      Giorno 3, 22.09.2019, orario 10.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00
      Riserva naturale Laghi di Doberdò e Pietrarossa, via Vallone 32, Doberdò del Lago (GO)
      • Selezione e revisione
      • Elaborazione
      • Sezione pratica di post-produzione (Adobe Photoshop con focus su Camera Raw)

      Per partecipare al corso è consigliata la seguente attrezzatura: macchina fotografica a ottiche intercambiabili, un cavalletto, un computer con software Adobe Photoshop (è possibile scaricare gratuitamente la versione di prova della durata di una settimana). Il corso può essere frequentato anche senza la suddetta attrezzatura perché molti dei concetti che verranno trattati possono essere utili anche a chi vuole migliorare le fotografie fatte con il telefono cellulare.

      Il numero di posti disponibili è limitato. Le lezioni teoriche si terranno nelle sale conferenze dei Centri visite delle rispettive Riserve, le parti pratiche lungo i percorsi delle Riserve. Il costo di partecipazione alle 3 giornate del corso è di 70€ complessivi. Per iscrizioni scrivete all’indirizzo [email protected] Verrà data precedenza ai partecipanti che potranno seguire tutte le lezioni.

      Nicola Picogna nasce a Cividale del Friuli nel 1979. Fotografo di formazione eterogenea, si diploma presso un noto istituto tecnico industriale, successivamente acquisisce un diploma di laurea in tecnologie audiovisive e multimediali, in ultimo consegue l’abilitazione di guida ambientale escursionistica per il Friuli Venezia Giulia.
      A livello professionale inizia la sua attività collaborando alla realizzazione di video-scenografie teatrali e video-installazioni. Dal 2002 al 2016 lavora in uno degli studi fotografici più affermati della regione nel settore dell’arredamento e del design, firmando diverse campagne pubblicitarie. Attualmente opera come fotografo e direttore della fotografia, in una delle realtà più vivaci della regione nella produzione di immagini e video commerciali.
      In campo artistico ha curato la fotografia di diversi video-clip, di cortometraggi e di un lungometraggio; sono numerose inoltre le sue partecipazioni a mostre collettive e concorsi sia con opere fotografiche che video.

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteCorso di introduzione alla fotografia
        Articolo successivoJOF FUART TRAIL
        Details
        Date:

        Settembre 8

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Riserva Naturale Valle Cavanata

        Via Grado 1

        Fossalòn, Italy, 34073

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado