FESTE RIONALI
SABATO 31 AGOSTO
La Notte dei Bifolchi
Notte di festa
Fino a notte tarda musici, taverne e osterie aperte, fiumi di sidro, spettacoli di fuoco, mercato medievale. Ai viandanti si offre spiedo di carne, zuppa del bifolco, polenta nel calderone e cacio. Non è necessaria la prenotazione.
Parco di Palazzo Cecchini
DOMENICA 1 SETTEMBRE
Palio dei rioni & sfilata storica
Mercato Medievale
Mercato antico di artigiani e mestieranti medievali con dimostrazioni e laboratori.
Emporium Athestinum Giulietta e Romeo
Via Battaglione Gemona
Accampamento degli armigeri Compagnia d’Arme Cavalieri di San Giovanni. Campo di tiro con l’arco e balestra Sagittae Fontis, Castra Venatorum Stirpe Rapace con esposizione di rapaci e levrieri.
Via Battaglione Gemona
Ludus in tabula Giocosamente Circolo ricreativo culturale
Antichi giochi di legno
Piazza Santa Caterina
ore 10:00
Presentazione e benedizione
del Palio 2019
Messa solenne presso Antico Duomo trecentesco di Cordovado con presentazione e benedizione del Palio 2019.
Antico Duomo Sant’Andrea
ore 12:00
Zavir Il Giullare della Regina Cornaro Gianfranco Gallo AcqualtaTeatro Acqualta Teatrodistrada
La Regina amava divertirsi con il suo giullare e lui la intratteneva con storie, giochi e piccole magie.
A cura di Acqualta Teatro.
Piazza Santa Caterina
ore 12:00
Osterie aperte
Specialità in tavola:
Zuppa, spiedo di carne
Palazzo Cecchini
ore 15:00
Equilibrio precario Rafael Sorryso
Performance di equilibrismo e giocoleria su corda molle.
Piazza Santa Caterina
ore 16:00
Sfilata storica
Corteo medievale
Oltre 300 figuranti in costume storico. Armigeri, dame, cavalieri e falconieri sfilano al ritmo dei tamburi e allo sventolare delle bandiere.
Via Battaglione Gemona
ore 17:00
Disputa del palio cittadino
I rioni si sfidano in prove di velocità, abilità e forza. Il migliore tra le quattro prove di caccia al simbolo, furto delle botti, giostra delle bandiere e tiro con l’arco sarà il nuovo portatore del Palio 2019.
Tra i diversi giochi esibizione del Gruppo Sbandieratori di Cordovado.
Parco Cecchini
ore 17:30
Equilibrio precario Rafael Sorryso
Performance di equilibrismo e giocoleria su corda molle.
Piazza Santa Caterina
ore 18:00
Zavir Il Giullare della Regina Cornaro
La Regina amava divertirsi con il suo giullare e lui la intratteneva con storie, giochi e piccole magie.
Gianfranco Gallo AcqualtaTeatro Acqualta Teatrodistrada
Giardini all’entrata di Palazzo Cecchini
ore 18:30
Dimostrazione di volo rapaci
Esposizione e dimostrazione di volo con i rapaci di Stirpe Rapace
Castello di Cordovado
19:00
Danze di fumo
Alla Corte del re Torlindao arriva, un giorno qualunque, un eccentrico uomo di Fumo. Feste, balli, banchetti in suo onore, danze aeree, danze infuocate… danze di improvvisa e inspiegabile condanna.
PaZo Teatro
Piazza Santa Caterina