Un itinerario guidato da giovani esperti che partirà da Casa Cavazzini (via Cavour) per scoprire i tesori storico-artistici di Udine toccando i Musei del Castello, Palazzo Caiselli (una delle sedi dell’Università) e Piazza della Libertà.
Sarà un percorso di riscoperta delle diverse epoche, dal Castello alle bellissime sale affrescate di Palazzo Caiselli, fino al vero cuore di Udine, in cui il tema delle contaminazioni si fa arte e storia: la piazza della Libertà, con l’arco Bollani sullo sfondo (porta d’accesso al Castello disegnato da Andrea Palladio) e la Loggia di Lionello, antico palazzo municipale, oggi sede le consiglio comunale, l’assemblea legislativa cittadina.
La partecipare all’itinerario guidato è gratuita ma è necessario iscriversi chiamando il n. 0432.1273772 (Casa Cavazzini).
https://bit.ly/2FEyVhp
Home Contaminazioni tra medioevo e contemporaneo