Venerdì 13 settembre 2019 la manifestazione “Note in città” si concluderà con il concerto del Concerto dei vincitori del 2° Concorso “Giovani Talenti” Città di Gorizia 2019 che si terrà alle ore 21.00 a Gorizia presso Palazzo Coronini Cronberg. La serata è organizzata dall’Associazione Centro Chitarristico Mauro Giuliani in collaborazione con la Casa delle Arti e la Fondazione Coronini Cronberg di Gorizia.
Lia Calcina (violoncello), nata nel 2007, studia presso la Scuola di musica di Pirano (Slovenia) nella classe del professore Antonije Hajdin. Nonostante la giovane età ha più volte conquistato il pubblico con la sua naturale musicalità, esibendosi ai concerti in ambito alla Scuola di musica, come pure in diverse altre località del Litorale sloveno. I due premi più importanti le sono stati conferiti quest’anno: il primo premio assoluto al 2° Concorso musicale internazionale “Giovani talenti” di Gorizia, nonché il premio “Chiave d’Oro” quale migliore allieva della Scuola di Musica di Pirano.
Vid Ibic (pianoforte) nato nel 2002, inizia gli studi di pianoforte a sette anni presso la Scuola di musica di Capodistria (Slovenia) sotta la guida della Prof.ssa Valentina Češnjevar. All’età di tredici anni affida gli studi musicali alla Prof.ssa Selma Chicco Hajdin continuando presso il Ginnasio artistico di Capodistria. Come giovane pianista promettente supera nel 2017 gli esami di ammissione presso l’Università di musica di Graz (Austria) dove da allora, parallelamente al ginnasio, frequenta i corsi preparatori per giovani talenti nella classe della Prof.ssa Zuzana Niederdorfer. Vid, a soli diciassette anni, ha una ricca esperienza concertistica, presentandosi regolarmente al pubblico con un difficile repertorio in cui emergono sia la sua natura poetica che il temperamento virtuosistico. Nel 2018 si presenta con successo in qualità di solista con l’Orchestra sinfonica dell’Università di Graz (Beethoven – Concerto per pianoforte e orchestra N. 1), e appena due mesi dopo, con l’Orchestra giovanile del progetto internazionale IPSIA (Beethoven – Concerto per pianoforte e orchestra N. 3). Finora vanta di ventiquattro premi importanti, conseguiti a concorsi nazionali ed internazionali. Per la maggior parte si tratta di primi premi, tra i quali emergono nove primi posti assoluti, due volte consegue addirittura il massimo numero di punti (100/100). Vid ha partecipato a festival e masterclass importanti, sia in Slovenia che all’estero collaborando con pianisti di fama mondiale. Ha inciso un vasto repertorio pianistico presso lo studio della Radio Capodistria e presso lo studio professionale Pianoroom, dal quale è stato scelto nel 2016 e nel 22019 a far parte del CD “Pianisti d’Oro” che include i migliori pianisti sloveni.
Nell’ambito del concerto, a ingresso libero, Lia Calcina eseguirà musiche di Saint-Saens e Golterman mentre Vid Ibic eseguirà brani di Beethoven, Chopin e Liszt.