“Arte in Vetrina – Urban Art Festival” celebra la sua V edizione e torna nella cornice incantata di Grado per trasformare il centro cittadino in uno straordinario e inedito palcoscenico. I borghi, le vie e le piazze di Grado Vecchia, suggestivo cuore della città, diventano teatro di performance di danzatori, musicisti e giovani coreografi.
“Arte in Vetrina” è un percorso itinerante che si reinventa in ogni edizione e fa interagire la città e il pubblico presente con molteplici forme artistiche.
Molti gli artisti che verranno coinvolti, sia provenienti dalla regione che dal resto d’Italia.
Fiore all’occhiello di questa edizione la presenza di Marco Scipione, sassofonista straordinario che si sta ritagliando un posto di primo piano nella scena internazionale. Giovanissimo, il musicista è il primo solista nella band di Mario Biondi e, tra le tante collaborazioni, vanno ricordate quelle con il bassista Federico Malaman e il cantante Giuliano Palma.
Scipione porterà in scena un set di Sax e musica elettronica, accompagnato da alcune danzatrici.
“Arte In Vetrina” è un progetto a cura di Martina Tavano, performer e danzatrice friulana. Il festival è sostenuto e patrocinato dal Comune di Grado ed organizzato dall’Associazione Culturale RicercArti, in collaborazione con ASD Laguna Champ, Grado Attivo e Homepage Festival.
L’itinerario di “Arte in Vetrina -Urban Art Festival” inizierà alle 19:00 presso Largo S. Grisogono, snodandosi attraverso il centro della città vecchia, per terminare sul retro della Basilica di S. Eufemia.
Itinerario:
Partenza: ore 19.00 circa in Largo S. Grisogono
Prima tappa: ore 19.15 circa – Piazza Biagio Marin
Seconda tappa: ore 19.25 circa – Piazza Biagio Marin (fronte casa della musica)
Terza tappa: ore 19.40 circa – Campo de Patriarchi
Quarta tappa: ore 19.50 circa – spazio antistante il negozio Foglianera
Quinta tappa: ore 20.00 circa – Calle del Volto
Sesta tappa: ore 20.15 circa – Basilica di S Eufemia
Settima tappa: ore 20.25 circa – Piazza tra la basilica di S. Eufemia e il retro della stessa
Ottava e ultima tappa ore 20.40 circa: Retro della basilica di S. Eufemia
Performer:
Martina Tavano (danza contemporanea)
Lucrezia Gabrieli (danza contemporanea)
Chiara Corbetta (danza contemporanea)
Serena Pomer (danza contemporanea)
Raffaello Titton (danza contemporanea)
Michela Silvestrin (danza contemporanea)
Giulia Bean (danza contemporanea)
Ilaria Del Negro (danza aerea)
Valentina Marmorato (hula hoop)
Marco Scipione (Sax e musica elettronica)
“Trio Mirage” (violino Lucia Zazzaro, Arpa Eugenia Ceschiutti, flauto Claudia Mauro)
Drum Line Dante Agostini Udine