• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Arte e memoria - visita guidata del centro città

    Arte e memoria – visita guidata del centro città

    Di
    -
    Luglio 9, 2019
    18
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Luglio 10

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

      Via Gemona, 92

      Udine, Italy, 33100

      Il 3^ appuntamento di “Voi siete qui” propone un insolito e affascinante itinerario pomeridiano tra architettura, arte e storia, attraverso una visita guidata ‘diversa’ al centro di Udine condotta da studenti universitari.
      Tema della visita sarà “Arte e memoria” e svelerà particolari e curiosità delle opere artistiche e architettoniche che hanno segnato la storia del Novecento a Udine.
      Il percorso, accompagnato da giovani esperte, inizierà alle 17.00 dall’ ex collegio di Toppo Wassermann in via Gemona per proseguire in via Mercatovecchio, con tappe al “Palazzo rosso” di Gino Valle e al Palazzo Zagolin di Pietro Zanini, per arrivare poi alla “Galleria del Lavoratore” di Ermes Midena e al piazzale XXVI luglio con il Monumento alla Resistenza che, disegnato da Gino Valle, si confronta con il Tempio Ossario progettato dal padre Provino Valle.
      La passeggiata si concluderà a Casa Cavazzini dove si potrà ammirare il modello in stucco forte, in scala al vero, della cancellata in bronzo del monumento delle Fosse Ardeatine a Roma, opera di Mirko Basaldella, voluta a perenne memoria dell’eccidio perpetrato dai nazifascisti nel marzo 1944.
      Il Comune e l’Università insieme invitano la cittadinanza e i visitatori a ri-scoprire Udine – città di musei, palazzi, storie e futuri possibili

      Per partecipare agli itinerari guidati è richiesta l’iscrizione, da effettuare chiamando lil numero 0432.1273772..

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteLE Seduzioni Pericolose
        Articolo successivoConcerto della Gorizia Guitar Orchestra
        Details
        Date:

        Luglio 10

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

        Via Gemona, 92

        Udine, Italy, 33100

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado