• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Antichi mestieri a Barcis Escursione Esplorativa

    Antichi mestieri a Barcis Escursione Esplorativa

    Di
    -
    Settembre 21, 2019
    17
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Settembre 22

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Barcis

      Barcis, Italy, 33080

      Domenica 22 settembre 2019
      ESCURSIONE ESPLORATIVA
      Sentiero delle carbonaie
      Durata 5 ore
      Ritrovo ore 9.00 Centro visite di Barcis

      DATA: Domenica 22 settembre 2019
      GUIDA: Antonio Cossutta (329 6872503)

      SENTIERO DELLE CARBONAIE

      Dal Centro Visite di Barcis trasferimento in auto nei pressi della passerella situata nella parte a monte del lago. Escursione lungo pista forestale che sale fino a Losie (e che sostituisce, in parte, il sentiero delle Carbonaie). Da Losie si prosegue sulla nuova pista fino al sentiero che raggiunge una forcella tra val Caltea e val Pentina. Dalla forcella si prosegue, in discesa, fino a località Nest e poi in Pian dei Tass (val Pentina).
      Recupero dei partecipanti a Pian dei Tass. Trasferimento in navetta alla partenza.

      Tipologia: escursione su pista forestale e sentiero (a tratti esposto)
      Lunghezza: 5 km
      Dislivello in salita: 380 m
      Dislivello in discesa: 300 m
      Durata escursione: 4/5 ore
      Difficoltà: mediamente impegnativo
      Cartografia: Tabacco Foglio 012
      Attrezzatura: —
      Abbigliamento: adatto alla stagione, scarponcini

      Particolarità dell’escursione: la pista forestale ed il sentiero permettono di collegare alcuni luoghi utilizzati in passato dalla comunità di Barcis per lo sfruttamento delle risorse del territorio. Le attività che si svolgevano erano legate alla produzione del carbone, all’alpeggio estivo del bestiame, allo sfruttamento del bosco e dei prati. Diversi sono gli ambienti attraversati: dalla faggeta al bosco misto, dalle abetaie di recente piantumazione ai prati ormai abbandonati, con presenza di suoli sia di natura calcarea che di tipo argilloso.
      La pista è di facile percorribilità; il sentiero che scende in val Pentina è più impegnativo ed in parte esposto.
      A Pian dei Tass, presso l’omonimo Agriturismo sarà possibile consumare un pranzo con prodotti tipici della Valcellina.

      Ritrovo: Centro Visite di Barcis ore 9.00
      Tariffa: Gratuita

      Prenotazione obbligatoria entro sabato 21 settembre allo 0427 87333.

      Nota: all’Agriturismo “Pian dei Tass” pranzo a base di prodotti locali (Pastasciutta alla pitina e frico con polenta) – costo 15,00 euro

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteUna giornata tra Erbe e Rapaci
        Articolo successivo6ª Edizione SkyRace Monte Dimon – Memorial Patrick Incardona
        Details
        Date:

        Settembre 22

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Barcis

        Barcis, Italy, 33080

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado