• Contatti e/o pubblica evento
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Eventi FVGEventi Friuli Vimado
  • Home
eventi friuli vimadoEventi FVGEventi Friuli Vimado
Facebook
Instagram
Twitter
  • Home
  • Contatti e/o pubblica evento
Facebook
Eventi Friuli VimadoEventi in friuli venezia GiuliaArte, Cibo, Cultura, Spettacolo, Concerti, Sport
  • Home
type here...
eventi friuli vimadoEventi FVGFriuli Vimado Eventi
  • Home
type here...
Home Alla scoperta delle erbe ed i fiori del Matajur

    Alla scoperta delle erbe ed i fiori del Matajur

    Di
    -
    Giugno 29, 2019
    41
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Details
      Date:

      Giugno 30

      Time:

      Website:
      Event Website
      Venue

      Proloco NediskeDoline VallidelNatisone

      Via Alpe Adria 13/01

      San Pietro al Natisone, Italy, 33049

      30 giugno 2019, ore 9:00 – Rifugio Pelizzo

      Ma dove vai, ma dove corri a testa bassa da 10.000 anni?
      A che ti serve, che ci fai col tuo progresso se non sai più toccare la terra, i fiori con le mani su questa nave tutta blu?

      (da “Un’astronave blu” di Carlo Forester)

      Percorrendo il sentiero naturalistico del monte Matajur apprenderemo gli usi pratici delle piante che incontreremo e toccheremo con mano la biodiversità vegetale del Matajur.
      Accompagnati dal dottore in ecologia Angelo Sinuello attraverseremo ambienti molto diversi tra loro: praterie abbandonate, paesaggi carsici, creste ventose e argentee faggete.
      Scopriremo le fioriture caratteristiche di ognuno di questi ambienti montani. Dalle piccolissime piante grasse che crescono sui “mini-deserti” delle rocce carsiche agli ontani di alta quota. Dalle orchidee dei prati ai rododendri delle creste. Ogni angolo della montagna può essere un micromondo a se stante da guardare con occhi nuovi.

      Ma le tradizioni non si limitano agli usi delle erbe, ci sono anche le leggende.
      In questo viaggio, infatti, arriveremo anche sui vecchi pascoli dove Jubica cadde tra le grinfie dell’Arpit.

      Alla fine della camminata al rifugio Pelizzo potremo gustare i piatti tradizionali preparati da Isa*.

      PROGRAMMA

      09:00 – Ritrovo al rifugio Pelizzo sul Matajur
      09:30 – Partenza della passeggiata
      14:30 – Rientro dalla passeggiata e pranzo al rifugio Pelizzo (solo su prenotazione)
      NOTE ORGANIZZATIVE

      Difficoltà della camminata: medio-bassa, presenza di brevi tratti ripidi ma non esposti.
      Dislivello in salita: 350 m / Durata: 4.30 ore
      Abbigliamento richiesto: scarpe da trekking o scarponcini. Acqua secondo le proprie esigenze.
      Sono graditi gli amici a quattro zampe purché educati alla convivenza con il pubblico.
      Accompagnatore: Dott. Angelo Sinuello
      COSTI

      Quota associativa: €7
      Pranzo al Rifugio: €22

      *Il pranzo al rifugio Pelizzo comprende primo, secondo, contorno, dolce, acqua e vino.
      PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
        Articolo precedenteCjarsovalas: un Sito Archeologico i Pagans e il Bec D’aur di Val
        Articolo successivoLa notte delle farfalle
        Details
        Date:

        Giugno 30

        Time:

        Website:
        Event Website
        Venue

        Proloco NediskeDoline VallidelNatisone

        Via Alpe Adria 13/01

        San Pietro al Natisone, Italy, 33049

        2019 Rodolfo de Carvalho, Vimado