Scoprire paesaggi, ascoltare storie, assaggiare vini, birre e prodotti tipici del territorio su una strada che fa incrociare natura, cultura ed enogastronomia. Il Festival di Majano vi porta a spasso: due domeniche pomeriggio dedicate a visite guidate sui nostri territori, “di ca e di là dal aghe”, per imparare divertendosi.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori, si svolgerà sabato 3 e sabato 10 agosto con partenza alle 14.00, per una “gita fuori porta” visitando cantine, aziende agricole e birrifici. Si parte da Majano per poi rientrare verso sera e cenare al Festival tutti assieme. Parole d’ordine: scoperta, relax e cultura!
3 AGOSTO 2019
ore 14 – Ritrovo a Majano in Piazza Italia e partenza verso Distilleria Giacomo Ceschia (Nimis)
ore 15 – Visita alla distilleria e degustazione
ore 16 – Partenza verso Cantina Ronc Dai Luchis (Faedis) e inizio visita-degustazione
ore 19 – Partenza verso Birrificio Campestre (Corno di Rosazzo) e inizio visita-degustazione
ore 20.15 – Partenza verso Majano
ore 21 – Cena presso il Festival di Majano
10 AGOSTO 2019
ore 14 – Ritrovo a Majano in Piazza Italia e partenza verso Macelleria Antonini Noe (Maniago)
ore 15.45 – Visita alla macelleria e degustazione
ore 17 – Direzione lago di Redona (Tramonti di sopra) e inizio visita
ore 18.30 – Partenza verso Cantina I Vini di Emilio Bulfon (Pinzano) e inizio visita – degustazione
ore 20 – Partenza verso Majano
ore 20.30/21 – Cena presso il Festival di Majano
PRENOTAZIONE ENTRO IL 30 LUGLIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI AL 349 0587353
La quota di € 40,00 comprende: Pullman • Visite guidate • Degustazioni • Gadget
Cena presso il Festival (Wiener Schnitzler con patate + bibita o birra)