La Sagra dei Osei, con oltre settecento edizioni, è di fatto la fiera ornitologica più antica d’Europa, che attira visitatori non solo da tutta Italia ma anche dall’estero. Nata come mercato di animali e di bestiame, si è poi specializzata in mercato avicolo e di attrezzi per l’uccellanda. Oggi la Sagra dei Osei è notevolmente cambiata, diventando un evento culturale ricco di mostre, spettacoli e concerti che, a partire dalle settimane precedenti la manifestazione, arricchiscono il calendario degli eventi che animano la città. Appuntamenti tradizionali sono il Concorso Canoro che proclama il Tordo Nazionale, il Concorso canarini, ibridi e esotici, la mostra degli animali da cortile, l’esibizione della squadra italiana di chioccolo . A partire da quest’anno la Pro Sacile, per festeggiare i 70 anni dalla fondazione, ha deciso di RENDERE GRATUITO L’INGRESSO alla manifestazione.
Home 746^ Sagra dei Osei